Blog

massaggio neonatale

Il massaggio neonatale è il primo gesto che il bimbo riceve quando viene al mondo, per mano dell’ostetrica. La tecnica andrebbe insegnata a tutte le neo-mamme, in modo che possano riprodurla quotidianamente a casa, una volta dimesse dal reparto maternità. A cosa serve questo massaggio e perché è così importante? Ma soprattutto, come si fa per dare al bimbo il maggior beneficio e piacere?

Il massaggio neonatale

Cosa fa l’ostetrica appena il bambino nasce? Gli fa il bagnetto e poi lo massaggia, vigorosamente, con l’aiuto di un morbido panno di cotone o spugna. Questa non è solo una semplice pratica igienica ma un vero e proprio gesto che ha significati molto profondi e dà al  piccolo grandi benefici. Al momento della nascita, il massaggio serve a :

  • mettere in moto la circolazione;
  • scuotere il piccolo dal torpore;
  • aiutare la dilatazione polmonare e l’ossigenazione;
  • smuovere intestino e reni per favorire le funzioni fisiologiche.

Il massaggio neonatale a casa

Una volta arrivata a casa col proprio bambino appena nato, ogni mamma dovrebbe saper praticare il massaggio neonatale e farlo ogni sera, dopo il bagnetto. Questo perché:

  • dopo il calore del bagno, vasocostrittore, un massaggio delicato ma deciso favorisce il ripristino della circolazione sanguigna e fa salire a livelli ottimali la pressione del neonato;
  • il massaggio stimola il battito cardiaco e quindi l’ossigenazione corretta dei tessuti;
  • la manipolazione mamma-figlio è importantissima per creare un legame indissolubile;
  • il neonato prende il massaggio come una coccola ed essendo molto sensibile ne trae piacere e relax.

Come si fa il massaggio neonatale

Per massaggiare correttamente un bimbo molto piccolo si deve procedere così:

  • effettuare il massaggio dopo il bagnetto;
  • poggiare il bimbo sul fasciatoio o sul letto;
  • massaggiarlo partendo dai piedi a salire, per stimolare la circolazione linfatica;
  • soffermarsi sul pancino, massaggiando con il palmo aperto in modo circolare, seguendo la forma dell’intestino;
  • non dimenticare la testina.

Per il massaggio neonatale si possono usare degli oli naturali, ad esempio quello di mandorle dolci. Se all’olio si aggiunge una goccia di essenza di lavanda o di camomilla, si effettua anche una blanda aromaterapia che stimola il relax e il sonno del piccolo.

 

Hai voglia anche tu di un massaggio rilassante? Vieni a provare i nostri massaggi post-parto, non solo per rimetterti in forma ma anche per prenderti una pausa di relax e buon umore. Contattaci.

Leave a Comment: