Blog

massaggiare

Sapevi che massaggiare ogni giorno le palpebre con alcuni oli propedeutici aiuta le ciglia a crescere più lunghe e folte e le rinforza? Chi non vorrebbe uno sguardo ammaliante, incorniciato da foltissime ciglia effetto rimmel naturale? E’ possibile ottenerle, con un po’ di pazienza e costanza.

Massaggiare le palpebre per far crescere le ciglia

Le ciglia sono, in effetti, peli. E tutti i peli nascono da un bulbo e hanno un ciclo di vita limitato. Con il passare del tempo questo ciclo vitale si accorcia sempre di più e il bulbo perde capacità di nutrire il pelo. A questo punto succede che le ciglia cadono, crescono lentamente e il risultato è che diventano meno lunghe e meno folte. Si può rimediare e si può contrastare l’età con un massaggio, corredato da oli ad hoc.

Come massaggiare le palpebre?

Bastano pochi minuti di massaggio, picchiettando le palpebre delicatamente, alla base delle ciglia. Questo movimento ossigena i bulbi e più ossigeno significa più nutrimento al pelo. Inoltre, massaggiare stimola anche la circolazione che, di conseguenza, apporterà alle ciglia più nutrimento. Ciglia nutrite saranno più forti, più lunghe, più setose e più folte.

Quali oli usare

Esistono alcune sostanze particolarmente indicate per la crescita delle ciglia e sono, sostanzialmente, quelle che si usano anche per la bellezza dei capelli. Trattandosi di una zona delicata, quella degli occhi, è però importante scegliere accuratamente il prodotto da utilizzare per evitare irritazioni, rossori e bruciore. Vanno molto bene:

  • aloe vera;
  • cocco;
  • fermenti lattici, quindi un semplice cucchiaino di yogurt naturale bianco, che è anche una soluzione molto economica;
  • olio di oliva, ricco di grassi omega.

Massaggiare le palpebre ogni sera, utilizzando qualche goccia di questi prodotti, aiuterà le tue ciglia a crescere folte e belle, oltre che forti e lucide. Prova, vedrai i risultati già in poche settimane.

 

Vuoi sperimentare un massaggio? Vuoi intraprendere una serie di massaggi rilassanti o di bellezza? Contattaci!

Leave a Comment: