Il benessere psico-fisico in gravidanza
9 mesi di emozioni, gioie, lacrime, ansie e paure la gravidanza è questo. Il benessere psico-fisico in gravidanza è molto importante, uno straordinario periodo in cui un’immensa felicità si fonde con dubbi e timori. Gravidanza e benessere: il primo trimestre Il primo
Sindrome da Burnout: un fenomeno in espansione
Il burnout è un insieme di sintomi che deriva da una condizione di stress cronico e persistente, associato al contesto lavorativo. Sindrome da burnout generalità La sindrome da burn-out dipende dalla risposta individuale ad una situazione professionale percepita come logorante dal punto
La paura del rifiuto
La paura del rifiuto ( o sindrome abbandonica) è una condizione mentale che può creare disagio e delle forti problematiche nell’affrontare la vita quotidiana e soprattutto le relazioni di coppia. Ma da cosa nasce la paura del rifiuto e perché ci
Narcisismo patologico e depressione: il ruolo mediatore dell’elaborazione emotiva
Numerose ricerche hanno indagato il legame tra narcisismo e depressione e sembra importante il contributo delle difficoltà di elaborazione delle emozioni. Narcisismo patologico e depressione Il narcisismo è una sindrome della personalità complessa che contribuisce a notevoli difficoltà sia per i pazienti
Dopo la guarigione fisica bisogna ritrovare l’equilibrio psichico
Non tutti reagiscono in modo uguale alla malattia, soprattutto chi è stato ricoverato in terapia intensiva. Infatti, molte persone, manifestano una serie di disturbi da stress post traumatico. Dopo la guarigione da Covid-19 Dopo la guarigione fisica bisogna ritrovare l’equilibrio psichico, non
La dipendenza dai social network: come gestirla
La dipendenza dai social network è un fenomeno che si sta sempre di più diffondendo con l’avanzare degli anni. Negli ultimi 10 anni, il rapido sviluppo di siti di social network ha causato diversi cambiamenti nel mondo. La dipendenza Con la diffusione
Natale: come superare le feste quando manca qualcuno a tavola
Il Natale dovrebbe rappresentare un'occasione di gioia, di unione e riunione familiare, una festa. Per molte persone non è invece così. A quanto pare, uno dei motivi principali può essere la nostalgia per qualcuno che non c'è più. Si parla
Psicologia: le parole magiche “hai ragione” e “ti capisco”
Quante volte si litiga per sciocchezze, col rischio di rovinarsi giornate, rapporti, amicizie o addirittura le feste o una giornata da trascorrere col partner o in famiglia? La psicologia in questi casi può dare suggerimenti molto utili. Per disinnescare una
Parto cesareo: mi sento meno mamma delle altre, perché?
Sei appena diventata mamma e questo dovrebbe essere uno dei periodi più felici e sereni della tua vita. Eppure, qualcosa di disturba, ti rovina la felicità, ti rende leggermente malinconica o propensa al baby blues, la classica depressione post partum.
Menarca: come posso aiutare mia figlia a viverlo positivamente?
Il menarca è la prima mestruazione. Un fase delicata e importante della vita di una bambina che, con questa trasformazione, diventa adolescente ed entra in un percorso di vita articolato e complesso dal punto di vista psicologico. Come può una